Ci stiamo avvicinando al Pride Month e anche quest’anno tantissimi lifestyle brand si stanno preparando a celebrale l’evento con rainbow capsule collection e limited edition all’insegna dell’inclusione.

Solo per citarne alcuni: Nike, Reebok, Converse, Saks, Levi’s, H&M, Dr. Martens ma anche UGG, Diesel, Polo Ralph Lauren, Alexander Wang, Balenciaga, Michael Kors, Ikea, Starbucks e brand del mondo della cosmesi come Harry’s e Milk Makeup.

Forse per sfruttare l’enorme risonanza mediatica di questo evento, forse per raggiungere un target che sta diventando sempre più importante e sempre più attento, in ogni caso, questa consapevolezza ha portato molte aziende ad un’apertura non solo in termini di politiche di marketing o di comunicazione, molte hanno sviluppato progetti che finanziano il movimento LGBTQ, e hanno dimostrano di credere in quello che dicono anche attraverso le proprie politiche di assunzione.

Una azienda che si è fatta sempre più presente negli anni con capsule collection dedicate al Pride è adidas.
Quest’anno il colosso tedesco dello sportswear ha creato un’intera collezione dedicata all’amore universale, la “Love Unites” che finanzierà attraverso donazioni, il “The Trevor Project”, un programma di sostegno per i giovani LGBTQ in difficoltà.

La collezione verrà presentata ufficialmente il 1° giugno durante uno speciale evento al Brooklyn Museum, in cui saranno presentati i lavori di 22 artisti LGBTQ che hanno reso omaggio alla Rivolta di Stonewall del 1969. Oltre ai modelli di sneakers più iconici del brand, la collezione comprenderà anche t-shirt, pantaloncini, cappelli, borse e calze e cosa ancora più interessante, il linea con questo sodalizio artistico, una capsule collection dedicata a Keith Haring che sarà disponibile nei negozi dal 29 giugno.