AlessiChair e AlessiLux, due nuove collaborazioni si aggiungono al progetto di brand extension avviato dal marchio italiano che ha esportato il design in tutto il mondo.

In occasione della scorsa edizione di AbitaMi, manifestazione all’interno di Macef dedicata all’abitare dentro e fuori la casa,  Alessi ha presentato due nuovi progetti dedicati all’interior design.

L’avventura di Alessi nel licensing, iniziata con il co-brand “Bassetti+Alessi” per il tessile casa, si è arricchita negli anni con progetti e partnership con aziende leader provenienti da tutto il mondo. Il progetto si svolge non solo tramite prodotti affini al mondo Alessi e all’arredo tavola, come gli accendini AlessiFire by Lightec, ma anche veri e propri prodotti di design, che uniscono la tecnologia al tratto essenziale dei designer che collaborano con Alessi.

Tra questi l’AlessiPhone e il tablet multimediale AlessiTab entrambi sviluppati da Promelit, e progettati dal designer Stefano Giovannoni .

O la vasta collezione di orologi da polso, prodotti in collaborazione con la SII Marketing International Ink. di Tokyo, disegnati o ispirati ai più grandi designer; da Aldo Rossi che ha disegnato “Momento”, il primo orologio nella storia di Alessi, all’eclettico Karim Rashid.

Poi ancora, AlessiPen, sviluppate con la Mitsubishi Pencil di Tokyo. Il Bagno e La Cucina Alessi, veri e propri progetti di arredo, in collaborazione rispettivamente con ORAS Group, Laufen Bathrooms AG e Valcucine Spa.

Per finire AlessiLux e AlessiChair, gli ultimi nati, presentati da Alessi. Lampadine e lampade sviluppate con Foreverlamp, azienda olandese specializzata nell’illuminazione a basso impatto ambientale, che uniscono il design all’attenzione e il rispetto per l’ambiente, e “Piana”, la sedia pieghevole in termoplastica, prodotta da Lamm, azienda specializzata nella produzione di sedute per i grandi spazi della collettività. Il design di questo prodotto è stato affidato a David Chipperfield, che ha saputo unire la praticità e il confort con un design semplice adatto sia agli spazi pubblici che a quelli privati.

Ma la brand extension Alessi non si ferma qui, e porterà nel breve a nuove collaborazioni e  nuovi progetti. Ci chiediamo quindi quali saranno i prossimi territori…