Il cronografo Bulgari Collezione Daniel Roth Endurer Chronosprint All Blacks, per il pubblico semplicemente il “Bulgari All Blacks”, convince sia la critica che il pubblico.

Le strane coppie spesso funzionano. In questo caso, complice la data di nascita comune, il 1884, che unisce Bulgari alla nazionale neozelandese di rugby, ed i valori condivisi di eccellenza e performance, il cronografo special edition Bulgari ispirato agli All Blacks è un concentrato di coerenza stilistica. 

Evitando una facile operazione di maquillage per la celebrazione di una vittoria, Bulgari ha scelto un movimento cronografico “di manifattura”, progettato e realizzato internamente con le competenze Daniel Roth, storico brand acquisito da Bulgari nel 2000. Con la particolarità di potere misurare i tempi lunghi senza sacrificare lo spessore, questo modello presenta un quadrante con tatuaggio maori Koru,  simbolo di forza e pace,  inoltre, richiede 30 passaggi per la sua realizzazione, partendo da una lastra d’ottone incisa, sino alla verniciatura speciale con Luminova, che conferisce al nero di base riflessi blu.

Niente “brand slapping” quindi, per la nazionale neozelandese già abituata ai progetti di licensing mondiali. Anche la comunicazione è imperniata non solo sulla potenza e il gioco di squadra, ma soprattutto sulle tradizioni maori di cui gli All Blacks sono ambasciatori nel mondo tramite l’Haka, impressionante danza rituale di sfida che precede tutte le loro partite. Che probabilmente funziona, visto che gli All Blacks registrano una percentuale di partite vinte dal 1905 superiore al 75%.