Il fatto che Amazon stia investendo nel comparto fashion, dirottando gli acquirenti sia dagli store online specializzati che dai department store non è certo una novità.

La nuova partnership tra Amazon Fashion e Calvin Klein dimostra ancora una volta la strategia d’attacco del colosso online, soprattutto nello scombinare gli equilibri.

Amazon.com/mycalvins è uno store online, dedicato ad un’offerta Calvin Klein concentrata su intimo e homewear, sostenuta da una campagna social tramite le influencer americane Lilly Singh e Karlie Kloss.

Ma la parte più interessante del progetto è che la stessa collezione Calvin Klein x Amazon Fashion è fisicamente disponibile da metà novembre a fine dicembre in due pop-up store, a New York e a Los Angeles/Santa Monica.

L’esperienza “live” si annuncia super tecnologica ed emozionante. Nessun cartellino prezzo, basta scannerizzare il codice e l’acquisto si può fare tramite l’app Amazon (i prezzi variano secondo gli algoritmi). I due store sono dotati di sistema di connessione vocale Amazon Echo, che permette ad Alexia (la voce Amazon) di dare dettagli sulla collezione, di cambiare musica e luci nei camerini di prova, o di connettersi tramite videocamere tra i due store ai due lati opposti dell’America.

Una chicca fisica, inoltre. Tutti i capi possono essere personalizzati sul posto con ricami.

Coloro che si chiedono se è vero il successo del retail online debba passare anche per la brand experience fisica avranno qualche indicazione a fine anno.