Dopo una visita a EICMA 2015, fiera mondiale di biciclette e moto, avevamo cercato di delineare il futuro del mercato della mobilità urbana elettrica, sulla scia della crescita delle e-bike.

Quattro anni dopo, allo stesso evento, l’e-bike è la grande protagonista, con i brand motociclistici che cercano di risolvere il dilemma tra strategie di brand extension diretta o strategia di licensing.

In un mercato di 21 miliardi di dollari, che dovrebbe crescere con un CAGR del 9% arrivando a 38,6 miliardi nel 2025, gli attuali leader, a parte Yamaha Motor Corp, sono specialisti delle due ruote a pedali come Giant (USA) e Accel Group (società olandese proprietaria di un gran numero di marchi tra cui Atala e Raleigh).

Ma a EICMA 2019 i grandi produttori di moto dimostrano grande dinamismo e voglia di colmare le lacune, con una serie di proposte di aziende di tutte le dimensioni, come Yamaha, FB Mondial, KTM o … Harley Davidson.

Harley Davidson? Sì, il brand di Milwaukee smette i panni del duro e puro “hog” e lascia i rombanti scarichi “scraeming eagle”, e presenta tre modelli di e-bike che potete vedere nella nostra galleria qui sotto.

Design minimalista nella forma e nel colore, l’unico dettaglio a evocare il DNA del marchio è la trasmissione a cinghia anziché a catena. Sebbene presentate solo come concept per il mercato europeo e senza un listino o una rete di distribuzione attiva, le bici elettriche Harley Davidson sono il simbolo di un mercato in rapida evoluzione, in cui le opportunità da cogliere contano più delle radici del marchio.

Altre società come Ducati hanno scelto il modello di licenza: la Scrambler E-bike è in licenza all’italiana AG Group. Le licenze sembrano costituire un’ottima opportunità soprattutto per i produttori specializzati, come Novus Bike, licenziatario HEAD,  o CGDE, già licenziatario del marchio Jeep per i modelli off-road, che ha presentato a EICMA  una gamma di e-bike Maserati da strada dal gusto racing.

Con licenza o sviluppati direttamente, i marchi automobilistici stanno ispirando il mercato delle e-bike, esattamente come le e-bike ispirano il mercato motor.