Android KitKat

La nuova versione di Android, il sistema operativo di Google, si chiamerà come uno degli snack al cioccolato più diffusi del mondo: KitKat, di proprietà di Nestlé. Le due società sono riuscite a tenere segreto il loro progetto, covato da mesi e coperto dal “work name” Key Lime Pie, sino alla settimana scorsa, dove il progetto è stato presentato con tanto di installazione di un gigantesco robot, la mascotte di Android, costruita con le sembianze della barretta al cioccolato.

Tutte le precedenti release di Android portano il nome (generico) di un dolce: Donut, Cupcake, Jelly Bean, ma questa alleanza viene recepita come una sorpresa assoluta , soprattutto dai geek di tutto il mondo, che si sono subito schierati decisamente pro o decisamente contro questo accoppiamento commerciale.

L’alleanza verrà promossa da Nestlè su più di 50 milioni di confezioni speciali, caratterizzate dal robot/mascotte di cioccolata, distribuite in 19 Paesi, tra cui USA, Europa, India, Giappone, Russia. E’ previsto inoltre un concorso che metterà in palio su tutti i consumatori tablet Nexus e crediti Google Play.

Sembra che non siano previsti scambi di danaro tra le due multinazionali, che confermano la natura dell’alleanza come scambio di visibilità tramite un’attività di comunicazione e marketing “decisamente divertente e inaspettata”. Che segna un nuovo capitolo nel marketing, sezione “le strane coppie”.