Come tutti gli anni, anche oggi diamo un’occhiata alle limited edition lanciate dai brand del lusso e lifestyle ispirati all’anno lunare cinese 2023, l’Anno del Coniglio.

Sebbene il coniglio costituisca uno standard nell’animazione, nei fumetti e nell’editoria, solo alcuni dei leggendari conigli della scena dell’entertaiment licensing sono presenti quest’anno nelle speciali capsule dedicate allo zodiaco cinese.

Moschino sceglie Bugs Bunny dai Looney Tunes, non una novità per il direttore creativo Jeremy Scott che 8 anni fa aveva dedicato un’intera collezione ai personaggi della Warner Bros. Le stampe su t-shirt e felpe con cappuccio sembrano piuttosto classiche, mentre le borse sagomate intepretano l’anima pop di entrambi i brand, soprattutto per quanto riguarda la borsa biker classica Moschino, in cui spiccano due orecchie di Bugs in peluche.

Givenchy riscopre Oswald the Lucky Rabbit – il personaggio pre-Mickey creato da Walt Disney prima del famoso topo – nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni Disney, mentre Miffy, il coniglio creato dallo scrittore per bambini Dick Bruna nel 1955 e particolarmente apprezzato in Estremo Oriente, campeggia su una collezione del brand di accessori di lusso inglese Mulberry. Scelta analogamente appetibile per i mercati orientali è quella di Chloé, che seleziona da Sanrio la coniglietta My Melody tra il gruppo di amici di Hello Kitty per la sua capsule Chloé x My Melody.

E, a parte un’interpretazione grafica del personaggio Karl Lagerfeld insieme alla sua amata gattina Choupette trasformata per l’occasione in coniglio, tutti gli altri brand hanno giocato la carta del coniglio generico, da Dolce e Gabbana a Valentino, fino a Drumhor, alla sua prima volta con il Capodanno cinese con una grafica intarsiata su una maglia in cachemire in edizione limitata.

L’anno prossimo sarà l’anno del Drago: chi scommette su draghi generici o draghi cartoon?