BigInJapan2

Il nostro secondo appuntamento con il licensing in Giappone vi parlerà di “rimedi contro la crisi”.

Dal 2008 si parla di crisi asiatica, eppure il Giappone che ha un territorio poco più grande dell’Italia ma il doppio della popolazione, sembra reagire alla crisi in modo più efficace.

Di sicuro è vero che le città giapponesi non si spopolano ad agosto (pare infatti che i giapponesi abbiano una sola settimana di vacanze all’anno) ciò non toglie che il flusso di acquisti dopo il periodo caldo dei saldi cali inevitabilmente. I department store più importanti di Tokyo hanno quindi trovato una soluzione piuttosto interessante per mantenere alto l’afflusso di clienti.
È vero che dato il caldo insopportabile, il fatto di avere l’aria condizionata aiuta già più o meno tutti i commercianti ad avere un buon giro di avventori, ma creare un evento commerciale ad hoc è sicuramente più efficace e lo possiamo testimoniare con tanto di reportage! Si tratta di una o due settimane in cui un intero piano di un department store diventa l’isola felice per il licensing di una property di successo.

Sfruttando il 65° compleano di Snoopy & Co. la catena Mitsukoshi ha infatti organizzato nel negozio di Ginza dal 29 luglio all’11 agosto, un evento che ha raccolto licenziatari di varie categorie. Brand, non solo giapponesi, che sono official licensee e brand noti, coinvolti solo per l’occasione con contratti flash per la sola durata dell’evento e con l’esclusiva di vendita da Mitsukoshi. Strategia vincente che ha seguito anche la catena Takashimaya che a distanza di un giorno (dal 30 luglio al 10 agosto) avrebbe presentato un evento simile, stavolta per festeggiare il 45° anniversario di Sesame Street (di cui abbiamo poche foto perché sarebbe iniziato il giorno della nostra partenza 🙁 )

Vincente per il department store che aumenta il traffico nel punto vendita e le vendite in un periodo di flessione; vincente per i licenziatari che ottengono visibilità e trovano spazio in una canale di prestigio a cui in precedenza non erano magari riusciti ad arrivare; vincente per il licensor che aumenta il flusso delle royalties.

Abbiamo anche avuto l’opportunità di scambiare due parole con Norimasa Ogawa, proprietario di una storica pasticceria di Tokyo, l’Ogawaken, che è stato contattato per l’occasione dall’agenzia che ha organizzato l’evento di Snoopy e che ci ha raccontato brevemente la sua esperienza. Una vera licenza mordi e fuggi per i primi 4 giorni dell’evento, sviluppo e approvazione prodotto in tempi brevi, 830 scatole di biscotti prodotte e sold-out nei tempi previsti (a quanto pare tra i best seller dell’evento). Mr Ogawa ha deciso di partecipare all’evento perchè ha ritenuto che fosse una buona opportunità dal punto di vista della visibilità, per raggiungere nuove fasce di clienti, e un target più giovane. Un’esperienza da ripetere? Perchè no!