birkenstock-bed

Con una mossa non proprio semplice, all’interno di una strategia di brand extension già in atto, Birkenstock, il sandalo ergonomico famoso nel mondo, ha presentato a IMM di Colonia la sua prima gamma di letti.

Evitando una facile licenza, che utilizza competenze e rischio di partner terzi, Birkenstock ha sviluppato internamente il progetto, insieme a Ergonomie Institute Munchen e allo specialista di imbottiti austriaco ADA.

Design e materiali sono direttamente ispirati all’iconico sandalo, con grande utilizzo di sughero e lattice, e la scultura tipica della suola Birkenstock; ma il progetto è fondato su qualcosa di più profondo di un richiamo estetico. Come segnalato dal sito Dezeen, Le doghe di alcuni modelli sono in legno ondulato e si adattano ergonomicamente alle forme del corpo, mentre altri modelli sono sostenuti da dischi elastici di sughero montati su molle per alleviare e meglio distribuire la pressione.

Birkenstock ha scelto la strada più impervia nella sua brand extension, una strada sicuramente più ardua rispetto alle borse e zainetti di cui abbiamo dato conto dalle recenti edizioni di Pitti e Premium.