marley-natural

Si chiama Marley Natural e il lancio ufficiale dei prodotti è previsto per il 2015.

Gli eredi del musicista giamaicano hanno deciso di associare l’immagine e il nome di Bob Marley ad un progetto internazionale di commercializzazione della cannabis, e di prodotti derivati, sostenuto dalla Privateer Holdings, una società di private equity che si occupa esclusivamente degli investimenti nel settore della cannabis. La “compagnia della cannabis” avrà sede a New York ed è già on-line il suo sito web www.marleynatural.com, ancora spoglio dei prodotti che saranno commercializzati dalla fine del prossimo anno nei paesi in cui l’uso di marijuana è legale. Oltre la “ganja” distribuirà creme, lozioni e accessori relativi alla marijuana e a Marley. L’attuale catalogo del Marley Natural sarà distribuito su scala mondiale, i prodotti avranno tutti lo stesso marchio ma saranno coltivati e distribuiti localmente nelle varie giurisdizioni in cui la sostanza è legale.

Bob Marley, che portò alla fama mondiale il reggae negli anni Sessanta ha sempre sostenuto la legalizzazione della sostanza, e probabilmente non ci sono altre icone delle stesso spessore che possano personificare meglio un brand dedicato alla cannabis. C’è da aggiungere che l’estate Marley, che già frutta alla famiglia circa 20 milioni di dollari all’anno, aggiudicandosi (per il momento) il quinto posto nella classifica di Forbes delle celebrities decedute che guadagnano di più al mondo, otterrà ingenti guadagni dall’operazione. Ma Marley, che era ben più di “un cantante reggae che fumava marijuana “, sarebbe contento di vendere la sua immagine diventando il nuovo “Marlboro Man della Marijuana”?