Trattamenti speciali Nanosphere e utilizzo di tecnologie Shoellers Coldblack sono le prime qualità del progetto SpidiDenim che saltano all’occhio, ma nel progetto denim del marchio tecnico motociclistico c’è molto di più.
Spidi ha fatto il suo ingresso nel fashion con una brand extension coraggiosa, incentrata sul denim premium inteso come concentrato di tecnologia indossabile quotidianamente, non solo da motociclisti.
I responsabili del progetto in Spidi volevano un denim “diverso, che offra ad un consumatore fedele un oggetto di design che duri a lungo e per qualsiasi stagione dell’anno”. Obiettivo ambizioso, raggiunto dall’esperto italiano di denim Maurizio Zaupa, e testato per due anni dai tecnici Spidi forti dei loro 40 anni di esperienza.
La tecnologia Nanosphere è utilizzata per garantire la massima resistenza all’acqua mantenendo le specificità del tessuto (cotone Pima) nel lavaggio, e Coldblack, tecnologia di Shoellers, è il finissaggio che permette l’assorbimento totale dei raggi di sole, evitando il calore tipico del denim nei mesi estivi. Altri dettagli arricchiscono il progetto, come l’assenza di cuciture sul cavallo, l’effetto catarifrangente sul risvolto, tasche profonde e anti strappo, palpebre come chiusura dei taschini, e protezioni inseribili a piacere e regolabili sulle ginocchia.
Distribuita nei migliori negozi specializzati denim e fashion in Europa (Present a Londra ha recentemente presentato la linea con una vetrina dedicata) e in Giappone, la linea è posizionata nella fascia premium, con prezzi che variano dai 140 ai 180 euro a capo.
Una prima brand extension con contenuti ed una storia coerente da raccontare, che potrebbe sfociare in altre mosse, sempre all’insegna del fashion abbinato alla tecnologia
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED