La nostra nuova rubrica che evidenzia le strategie di brand innovation e di approccio innovativo ai consumatori, si occupa questa volta di due marchi che comunicano tramite il rafforzamento degli aspetti sociali.

Sanrio x megology

Un ottimo esempio dilicensor che comunica direttamente al suo pubblico amplificando i propri valori con un prestito dall’esterno: la giapponese Sanrio collabora con Megan Bomgaars, artista / celebrità divenuta grazie al suo store Megology, l’alfiere della sdrammatizzazione della sindrome di Down.

Il risultato è una collezione di articoli con etichetta “Sanrio loves megology” caratterizzati da Hello Kitty e Badtz-Maru. L’azienda votata al concetto “un piccolo regalo per un grande sorriso”, si fa ammirare per l’innovazione che amplia l’offerta di prodotti e rafforza i valori sociali in un’attivazione che ha dell’eleganza.

Oreo per mancini

Tra i modi sicuri per i brand per far parlare di sè c’è la proposta di soluzioni per quelle comunità che si sentono escluse. Il gigante alimentare Oreao ha fatto proprio questo concetto con un gioco divertente e sottile, lanciato per la Giornata internazionale dei mancini (!), il 13 agosto.

In un’epoca in cui le audience si raccolgono tramite gli hashtag, quei percorsi verso un coinvolgimento più elevato diventano redditizi, oltre che semplici da tracciare. In questo caso, l’investimento di Nabisco ha comportato poco più che ribaltare il suo packaging, cogliendo l’ennesima opportunità per ricordare ai suoi consumatori il rituale dell’”apri, separa e lecca”. Da mancino, spero che questa campagna non offra a nessuno lo spunto per proporre bottiglie che si aprono nostro favore.