La nostra rubrica Pulse mette in evidenza le nuove strategie di brand innovation tramite casi appena lanciati. Questa volta, due attivazioni dimostrano come un nuovo modo di utilizzare il licensing sia estremamente efficace nel creare prodotti totalmente fuori dall’ordinario
Transformers x Tomy x Casio G-Shock
Se chiedessi a qualcuno di nominare un paio di esempi di futurismo giapponese, credo ci siano buone probabilità che i Transformers e Casio G-Shock possano venire citati. Quando ho visto per la prima volta il G-Shock ricordo che il suo profilo muscolare ed i suoi comandi complessi ho pensato ad un orologio digitale dopo una cura di steroidi. I Transformers mi sembrano quindi un’influenza evidente, ma è stata una grande sorpresa scoprire che entrambi i marchi hanno entrambi avuto origine nel 1984.
Giusto in tempo per il loro 35° compleanno, Tomy e Casio hanno lanciato un ibrido in edizione limitata che può causare discussioni tra padri e figli. Un mix tosto tra un robot ed un orologio, il DW600TF-SET è un oggetto poco etichettabile. Un orologio Casio come cuore pulsante di Optimus Prime, personaggio dell’universo Transformer? Oppure un giocattolo Tomy come inedito supporto per un orologio? E’ tutta una questione di prospettiva. Non si riesce ad immaginare quante nuove interpretazioni questa collaborazione genererà nei prossimi anni.
EA Sports x adidas
Non passa una settimana senza notizie sugli eSports. Negli ultimi tre anni, l’ascesa della cultura dei videogiochi come intrattenimento sportivo è stata meteorica, e la volontà delle squadre sportive tradizionali e delle leghe di “scendere in campo” ha creato legittimità e consapevolezza, andando ben al di là del pubblico standard dei videogamers.
Questo è un progetto che nasce sotto l’egida dell’eSports, abbraccio corale di grandi nomi dell’estabilishment sportivo come adidas, che considerano i giochi come FIFA19 di EA Sports alla stessa stregua di qualsiasi altro media con pubblico stellare che si conta nelle decine di milioni. Il mese scorso, il marchio tedesco ha compiuto un grande passo avanti nel processo di fusione del reale con il virtuale, lanciando repliche delle maglie virtuali indossate nel videogame FIFA19 sul mercato fisico.
Le maglie ufficiali/virtuali di Real Madrid, Manchester United, Juventus e Bayern Monaco possono essere guadagnati sia tramite videogame completando challenge settimanali, sia nei negozi, mettendosi in fila.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED