Il business dei branded cafè non è più solo un trend, è diventato un must per tutti i brand del lusso.
Vi abbiamo piĂą volte portato esempi virtuosi di brand che hanno elevato la brand experience a vero brand lifestyle tramite la realizzazione di spazi fisici che tentano di racchiudere e tradurre l’essenza e l’impatto emotivo che il brand ha sui consumatori.

RealtĂ  continuative che permettono ai consumatori di ripetere l’esperienza, diventando parte di una ritualitĂ , o pop-up, realtĂ  temporanee, itineranti o once-in-a-lifetime, che rendono l’esperienza ancor piĂą esclusiva. Comunque siano concepiti, l’importante è che rispecchino l’essenza del brand.

Nel 2017 Tiffany & CO. apriva il suo primo The Blue Box CafĂ© al quarto piano del suo iconico flagship store di New York in Fifth Avenue, trasformando in realtĂ  il sogno di Holly (alias Audrey Hepburn): una “colazione da Tiffany”.
Oggi il colosso della gioielleria, che lo scorso ottobre ha aperto un Tiffany Blue Box Cafe ad Hong Kong, ha deciso di espandere il business anche in Europa con l’apertura di un Tiffany Blue Box cafĂ© a Londra, il primo nel suo genere, in una location d’eccezione, Harrods.

PiĂą volte vi abbiamo parlato di come questo tipo di concept sia un’attivitĂ  fiorente in Asia, in testa Hong Kong e Giappone, ma per il mercato Europeo questo è ancora un territorio poco esplorato.
E proprio l’Asia, nello specifico Osaka – Giappone, il prossimo mese sarĂ  teatro dell’apertura del primo cafĂ© and restaurant firmato Louis Vuitton.
Il brand francese sinonimo di lusso per eccellenza, ha infatti deciso di aprire un spazio dedicato al relax e alla ristorazione accanto al nuovo flagship store di Osaka, aumentando la presenza del gruppo LVMH MoĂ«t Hennessy nel business dell’hospitality.