Se siete fan del Kentucky Fried Chicken tanto da sognare di indossarloi, da oggi potete rallegrarvi: Crocs ha pensato a voi e ha appena annunciato una collaborazione con KFC.

I professionisti di branding che si stanno chiedendo dove siano i limiti delle “collabs” e fino a che punto si possano spingere, hanno invece un tema in più nel dibattito.

Queste Crocs x KFC in edizione limitata caratterizzate dalle strisce rosse e bianche del bucket KFC, e da una stampa fotografica iper realistica, oltre due Jibbitz a forma (e odore!) di pollo fritto.

Sebbene in piena tendenza “marchi di largo consumo su prodott lifestyle”, tendenza che gode già di un gran numero di collaborazioni da qualche anno, questa partnership può lasciare perplessi, almeno per quanto riguarda la sua esecuzione para-trash. In realtà l’intento di questa attivazione ha qualcosa di artistco.

Lo rivela il fatto che Crocs ha selezionato MLMA come ambasciatrice di questa collab, l’artista nata a Seoul, che rifiuta di rivelare la sua età e conosciuta con il suo acronimo Me Love Me a Lot. MLMA, make-up artist, professionista degli effetti speciali, stilista del marchio di abbigliamento Skoot, rapper, modella e web-umorista, ha presentato queste Crocs alla sfilata di Christian Cowan, e in questi giorni le indossa sulla copertina della rivista PAPER.

Questo spiega la strategia di Crocs, secondo la quale camminare su un bucket di pollo fritto può essere cool in quanto performance di pop art. Come per buona parte delle recenti collabs, è un modo di creare buzz mediatico e aggiungere nuovi livelli narrativi a prodotti già largamente diffusi e conosciuti, mantenendoli contemporanei.