bkstk-range

A poche settimane dall’ingresso del brand nel business dei letti, Birkenstock stupisce nuovamente i professionisti di marketing con un’altraestensione per nulla ovvia, lanciando Birkenstock Natural Care.

La linea di 28 prodotti di skin care Birkenstock è stata presentata a Biofach, l’annuale fiera di business “all-organic” di Norimberga. Punto di partenza di tutte le formulazioni è (ovviamente?) il sughero, ingrediente iconico del brand, e la sua soberina, sostanza benefica a livello epidermico per il suo effetto “lifting”. Ma anche il muschio artico, olio d’argan, baobab, moringa sudamericana, e sambuco si aggiungono alle formulazioni di questa linea tutta naturale, certificata dallo standard BDIH Cosmos Natural, che dispone anche di un concetto di packaging (anche qui il sughero gioca da protagonista) basato sul refill per limitare l’impronta ambientale.

La mossa strategica è spiegata sinteticamente dal CEO Birkenstock Oliver Reichert: “La connessione di Birkenstock con il benessere è diretta. Siamo abituati a vedere l’aspetto salutare della postura, del camminare, correre, e del riposo e abbiamo considerato la cura della pelle secondo lo stessa influenza sul benessere personale. Questo ci ha spronati a pensare ad una linea cosmetica a base di prodotti salutari.”

Ed è questa la vision che spiega il contesto in cui sono nate le recenti divisioni interne: Birkenstock Legwear e Birkestock Bed Collection, secondo un modello di business integrato verticalmente tramite divisioni di business interne.

“Birkenstock rappresenta salute, eccellenza di qualità e stile di vita responsabile”. Considerando il brand sotto questa essenza, dichiarata dall’azienda stessa, questa linea cosmetica appare perfettamente coerente. E probabilmente potremo aspettarci altre mosse audaci.