Design e oltre, un vero e proprio evento che muove tutta la città di Milano. Quest’anno, anche in vista di EXPO 2015 ormai alle porte, la settimana del design ha regalato alla città svariate attività fuori e dentro il Salone del Mobile. Molti i brand che hanno deciso di partecipare con collaborazioni che hanno dato vita ad un pezzo, se non unico, in limited edition, o solo con un happening, dando dimostrazione della loro creatività.
Tra i progetti che ci sono sembrati più interessanti c’è Ford, che ha progettato una serie di oggetti di design che interpretano creativamente gli elementi distintivi della Ford GT tra cui una chitarra, una barca a vela, un biliardino e non solo, Ford ha esposto al Salone anche oggetti più tradizionali, come una lampada sospesa, un altoparlante Wi-Fi e due diverse interpretazioni del concetto di area lounge. Ford Motor Company era presente anche al Fuorisalone, con l’installazione di Attilio Stocchi “FAVILLA, Ogni Luce, una Voce” un’esperienza ispirata alla Ford GT, che ha esplorato le differenti dimensioni della luce.
Luxury Living, già licenziataria per l’arredo di lusso di Kenzo, Fendi, Trussardi e Bentley ha aggiunto Bugatti al suo portfolio licenze e ha annunciato che a breve verrà presentata un’altra nuova partnership.
Kartell ha proposto una nuova versione imbottita della poltroncina Madame, creata dall’archistar Philippe Starck, rivestita con tessuti firmati Emilio Pucci, dedicati alla città di Shanghai. Il prodotto segue il progetto della Maison, Cities of the World, creato per celebrare le boutique Emilio Pucci nel mondo con una capsule collection di foulard in edizione limitata. Madame “World of Emilio Pucci edition” è proposta in quattro diverse stampe raffiguranti Avenue Montaigne a Parigi, Piazza di Spagna a Roma, gli iconici grattacieli di New York e ora anche i caratteristici quartieri di Shanghai. La capsule è stata presentata durante il Fuorisalone presso la boutique Emilio Pucci di via Montenapoleone con uno speciale allestimento ideato per l’occasione dal designer e architetto Ferruccio Laviani.
Ancora commistioni tra moda e design con Ermanno Scervino che ha presentato una limited edition Made in Tuscany con I Vassalletti, eccellenza italiana nella realizzazione artigianale di pavimentazioni e arredi in legno. Una borsa in rafia impreziosita dal ricamo in ciniglia ispirato al nuovo pattern floreale dei pavimenti in legno I Vassalletti, disponibile presso il negozio di Milano, allestito per l’occasione con un’installazione firmata I Vassalletti,
Antonio Marras e Segno Italiano, dopo il primo capitolo della loro collaborazione che aveva dato vita alla capsule collection di ceramiche disegnata dallo stilista presentate durante la Milano Design Week 2014, hanno presentato la loro la seconda capsule, stavolta si tratta di un intero mondo di ceste reinterpretate da Antonio Marras, che intrecciate con i suoi tessuti diventano borse, vendute durante tutta la settimana, come icona del Salone 2015.
Camicissima e Minotti Collezioni hanno proposto all’interno del Salone del Mobile una speciale cabina armadio. La collezione Dolce Vita di Minotti inoltre, ha allestito la vetrina del negozio Camicissima affacciata su Piazza Cavour.
Anche il mondo Kids ha proposto delle collaborazioni speciali durante la settimana del design, Sarabanda ha allestito la sua vetrina in via della Spiga con Me Too la linea d’arredo dedicata ai piccoli di Magis mentre Simonetta ha collaborato con Flowerssori, azienda marchigiana che crea mobili di design per bambini, traendo ispirazione dalla filosofia di Maria Montessori e nel pieno rispetto dell’ecosostenibilità.
Ancora, Deborah Milano ha celebrato il rossetto, con una grande installazione nel giardino dell’Università Statale di Milano e un nuovo packaging pensati da Alessandro Mendini mentre Zara per l’occasione ha festeggiato la riapertura del suo negozio di Piazza San Babila dedicato alla casa, che, dopo la ristrutturazione, è diventato il più grande flagship store Zara Home al mondo.
Abbiamo raccolto per voi i progetti più interessanti in una breve carrellata di immagini
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED