L’arte di Frida Kahlo è stata ampiamente abbracciata nella scena delle recenti collaborazioni da numerosi brand lifestyle che vogliono aggiungere lo speciale tocco non convenzionale di femminilità. In occasione dell’anniversario della nascita dell’artista, il 6 luglio, siamo onorati di celebrare la passione per la vita di Frida con questa conversazione tra Beatriz Alvarado, International Affairs Manager di Frida Kahlo Corporation, e Hedvig Jagasics v. Csonka, proprietaria di Sugarbird, marchio fashion ungherese che ha recentemente lanciato una collezione molto particolare: “Sugarbird ama Frida Kahlo.”

Brand Jam: Camaieu, Vans, Kidrobot, Calzedonia sono tra i tanti recenti brand partner che negli ultimi mesi hanno lanciato collezioni ispirate a Frida Kahlo. Perché questo improvviso interesse da parte di brand e retailer nel celebraree la sua arte?

Beatriz Alvarado: La mia risposta è onesta e diretta, come lo era Frida: perchè la sua forza risiede nella voglia di superare le avversità senza distinzione; combattere giorno dopo giorno, trascendere e realizzare i sogni e, soprattutto, essere felici. Avere Frida come riferimento dà speranza e certezza di superare le nostre paure, le ansie e le indecisioni, non importa quanto possano essere opprimenti. Credo che nessuno dubiti sul fatto che Frida fosse autentica e genuina. Scelse la sua bellezza e creò il suo look, adornando i capelli con fiori, usando abiti vistosi e dipingendosi le labbra di rosso fuoco. Più che la passione per Frida, credo che sia stata la sua testardaggine e la sua volontà di infrangere le norme sociali ad attirare le persone verso di lei e a mantenerla sempre attuale.

B.J.: Oltre alla moda e all’abbigliamento, quali sono le categorie di prodotti che ricercate per diffondere l’estetica Frida Kahlo?

B.A.: Poiché Frida ispira e tocca molte persone di qualsiasi ceto sociale, siamo aperti a condividere la sua influenza attraverso tutti i tipi di prodotti e categorie, dalla moda all’arte, dalla cultura allo stile di vita, per reinventarci, amare e vivere la vita al massimo e ritrovare un amore genuino per la vita. Il programma di licensing di Frida è aperto a tutti i prodotti che la rappresentano per quella figura iconica che è.

B.J.: Di fatto, Frida Kahlo è un’icona talmente forte che nelle collaborazioni i brand sembrano spesso tentati dalla semplice citazione del suo ritratto, o della sua firma, o una delle sue citazioni, invece di sfruttare nello sviluppo dei prodotti la sua vera arte. È solo una nostra impressione?

B.A.: Frida Kahlo era una donna, una figlia, una sorella, una moglie, un’amica e un’amante. È stata un’artista che ha dipinto fiori e oggi è la musa che ispira le collezioni come quelle che ha sviluppato Sugarbird. Tutti abbiamo qualcosa in comune con Frida, indipendentemente dal tempo e dallo spazio. La collezione Sugarbird, in questo senso, celebra lo stile che Frida amava così tanto, con una sensibilità che conforta e dona speranza, con colori che esprimono passione, amore, dolore, sfumature, forme ed elementi impossibili da non ammirare. La prospettiva di Frida è genuina e autentica, con un tocco disinvolto che conquista il mondo.

B.J.: Una domanda a Hedvig Jagasics v. Csonka allora: qual è stata l’idea che ha generato la collezione “Sugarbird loves Frida Kahlo”?

H.J.: L’espressione personale di Frida Kahlo, la combinazione di colori, il temperamento di Frida ci hanno ispirato a costruire non solo una, ma più collezioni in limited edition che non solo danno sicurezza ma esprimono fascino, romanticismo, passione e una sorta di voglia di vivere.
La moda è una straordinaria opportunità per esprimere tali sentimenti, per questo motivo abbiamo utilizzato con amore i suoi fiori, il suo stile e i colori estremi dei suoi abiti, pattern speciali pensati per il mondo della moda europea.

B.J. Siete forti utilizzatori di franchise in licenza nelle vostre limited edition e sembra che il vostro obiettivo sia di trovare un legame tra l’estetica del brand e quella della franchise. È così?

H.J.: Assolutamente corretto, dal momento che come ogni fashion brand il nostro obiettivo non è solo quello di utilizzare i disegni delle franchise, ma piuttosto aggiungere lo stile “Sugarbird” a questi disegni. Qui riteniamo di essere riusciti a fondere l’arte di Frida con la nostra identità di marca.

B.J.: “Sugarbird loves Frida Kahlo” è una collaboratione articolata e ben comunicata. Quali sono stati i fattori di successo, e cosa è stato apprezzato dai vostri clienti?

H.J.: Abbiamo creato una campagna molto creativa per il lancio della prima collezione Frida. Prima abbiamo creato una campagna teaser con cartelloni pubblicitari in cui abbiamo utilizzato come simbolo un solo sopracciglio, poi abbiamo svelato la collezione con contenuti vincenti. I consumatori erano molto entusiasti quando abbiamo iniziato a svelare la collezione, abbiamo quindi avuto la possibilità di “educare” i buyer, anche quelli che non sono mai stati toccati dall’arte di Frida. Abbiamo anche sviluppato una speciale campagna social con celebrità locali – adolescenti, star della TV, cantanti- che hanno manifestato liberamente i propri sentimenti in merito allo stile di vita e all’umore di Frida Kahlo. Abbiamo collaborato con donne di età compresa tra 16 e 65 anni, donne transgender, persone famose e sconosciute. Il nostro obiettivo era mostrare che tutti possono essere Frida per un servizio fotografico.

Il brand Sugarbird ha un’immagine molto forte con una massiccia base di consumatori abituali per questo motivo il nostro brand è già una garanzia per il successo dei marchi in licenza che utilizziamo. I nostri consumatori sono entusiasti della nostra nuova scelta.

Le nostre collezioni sono vendute principalmente online, compresa la collezione Frida Kahlo su www.sugarbird.com