Qualcosa sta per cambiare nel retail fisico: Facebook testa nuovi concept di pop up store fisici.

“Ogni giorno, su Facebook e Instagram milioni di persone scoprono marchi e prodotti che amano ” si legge nella pagina di Facebook che presenta il progetto. Emozioni che, attraverso una collaborazione con Macy’s, questa stagione natalizia il social network proverà a far toccare con mano.

Nove pop-up Facebook Small Business hanno infatti appena aperto tra gli scaffali di Macy’s a New York, Pittsburgh, Atlanta, Fort Lauderdale, San Antonio, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Seattle.

Veri e propri corner che aiuteranno 100 marchi, tra emergenti e affermati, a raggiungere nuovi segmenti di pubblico.

Qualche esempio? Love Your Melon, marchio di abbigliamento che aiuta la lotta contro il cancro infantile, o Charleston Gourmet Burger Company, specializzato hamburger marinati.

Tutti marchinativi digitali, come Two Blind Brothers, un’organizzazione no-profit che produce abiti di lusso ultra-soft per finanziare la ricerca sulla cecità, che avrà l’opportunità di mostrare il proprio marchio in una posizione fisica, consentendo agli acquirenti di percepire gli abiti del marchio.

“Facebook è stato un partner fondamentale nella nostra crescita. Per il mio socio ed io, il tatto è un senso fondamentale, perché la morbidezza è il segno distintivo del nostro marchio. Per Two Blind Brothers e la maggior parte delle aziende partecipanti, l’esperienza consentirà ai clienti di provare per la prima volta i nostri prodotti in un negozio fisico”, dichiara Bradford Manning, co-fondatore di Two Blind Brothers.

Anche Facebook quindi si avventura nella vendita al dettaglio fisica, e possiamo stare certi che non si fermerà qui. Considerando anche la scommessa di Amazon scommette, con gli Amazon Go Shops e l’acquisizione di Whole Foods, la vendita fisica al dettaglio si sta forse iniziando a vendicare di tutti coloro che da anni la dichiarano morta.