Il designer britannico Neil Barrett ha deciso di riorganizzare la sua produzione per rendere il marchio più democratico, continuando comunque la sua produzione in Italia.

In seguito alla conclusione dell’accordo di licenza con il suo precedente produttore, Barrett ha avuto l’opportunità di espandere il numero dei suoi partner produttivi, al fine di raggiungere diverse fasce di prezzo, mantenendo il 50% della collezione in una fascia luxury e posizionando l’altra metà in una fascia più accessibile.

Secondo il designer, questa nuova riorganizzazione permetterà di abbattere i prezzi delle collezioni più accessibili fino al 60%, mentre è stata studiata una nuova strategia in tema di collaborazioni, che consentiranno di portare nuova energia e appeal commerciale al brand.

Tra le collaborazioni presentate per la stagione autunno inverno ’21, si distingue la capsule collection Felix the Cat, iconico personaggio di Universal Studios, con una collezione che comprende t-shirt e felpe, con e senza cappuccio, oltre ad una serie di accessori.

Altre due collaborazioni meritano un cenno: quella con il giocatore dell’NBA James Harden, disponibile nel negozi a partire da quest’estate, e quella realizzata in collaborazione con il produttore svizzero di borracce riutilizzabili SIGG, che sarà resa disponibile esclusivamente nei negozi e nello store online di Neil Barrett.