La contaminazione tra i marchi food di largo consumo e la moda è stata recensita in uno dei nostri macro-trend nell’ultima edizione di The Brand Jam Mag.

Chupa Chups è sempre stato tra questi, e sin dal suo ingresso nel licensing business ha incantato creativi e designer di qualsiasi fascia con i valori di divertimento, colore e la promessa di un “vita meno seria”.

Questa volta tocca a un brand sportswear in pieno rilancio: FILA x Chupa Chups, appena lanciato sul mercato sud coreano, è un riferimento diretto alla nostra selezione raccolta nel trend “Fashion Loves Food”.

Sezione che riproponiamo con piacere, visto il successo predittivo (andate a pagina 28 per la sola sezione “Fashion Loves Food”)

mag03

Sia i retailer che i titolari dei marchi riconoscono sempre più i benefici di un trattamento fashion dei brand di largo consumo.

Hard Rock Cafè ne ha fatto un pilastro strategico usandolo sul suo merchandising come parte fondamentale della brand experience.

KFC e KitKat usano le collaborazioni fashion per generare attenzione e superare la soglia di rumore. E Coca Cola, per citare un altro pioniere della contaminazione food/fashion, dimostra che i consumatori hanno ormai la lucidità di marketing necessaria a riconoscere la differenza tra un prodotto sofisticato di moda marchiato Coca Cola da un gadget di merchandising.