Il gruppo americano Fossil, specializzato nella produzione di orologi e accessori dal gusto vintage, ha compiuto 30 anni lo scorso anno, e ha festeggiato la ricorrenza con una serie di iniziative tra limited edition, collaborazioni speciali e licenze.
L’azienda, fondata nel 1984 a Richardson Texas dai fratelli Tom e Kosta Kartsotis, ha iniziato con la produzione e distribuzione di orologi e gioielli di medio prezzo dal gusto retrò, con un richiamo allo stile anni ’50 dell’America “on the road”. Negli anni ’90 hanno ampliato la loro gamma di prodotti alla pelletteria a cui si è poi aggiunto anche l’abbigliamento. Oggi il brand Fossil vanta una vasta gamma di prodotti, frutto sia una brand extension interna che di accordi di licenza con aziende partner.
Il Gruppo Fossil, oltre alla gestione dei brand di proprietà come Relic, Michele, Skagen, Zodiac ed ovviamente Fossil, è anche licenziatario di diversi grandi marchi tra cui: Adidas Originals, Burberry, Diesel, DKNY, Karl Lagerfeld, Marc by Marc Jacobs, Michael Kors, Tory Burch, Emporio Armani e A/X Armani Exchange. Numerose sono anche le collaborazioni con famosi designer, tre le molte ricordiamo quella del 2001 con Philippe Starck, con cui hanno creato la linea “Starck with Fossil watch collection” dal design ultra-moderno.
I festeggiamenti per i trent’anni di vita di un brand così poliedrico non potevano che essere altrettanto ricchi di sorprese. La prima, e forse un po’ prevedibile, è la linea di quattro orologi unisex celebrativi 30th Anniversary Limited Edition Townsman (in 984 pezzi numerati ciascuno), a cui si è aggiunta a fine novembre una quinta versione che presenta un quadrante con finitura satinata e lancette che puntano ogni ora ad un immagine vintage fra quelle utilizzate per le famose “Tin Box” di Fossil negli ultimi 30 anni.
A febbraio la collaborazione con Luke Haynes, famoso artista americano che realizza arazzi futuristici con la tecnica del quilt. Haynes ha creato tre esclusivi design con le grafiche del brand per celebrarne i trent’anni. Queste grafiche sono state poi oggetto di un contest per i fan di Fossil che hanno votato il loro patchwork preferito che è stato poi realizzato da Haynes.
Ad agosto il debutto nei profumi con la presentazione delle due fragranze per uomo e donna “Fossil 1954”.
A settembre il lancio del nuovo sito web 30.fossil.com e un contest che invitava i fan Fossil a creare una grafica celebrativa per l’iconica scatola in metallo del packaging degli orologi.
Infine ad ottobre, la collaborazione con Eley Kishimoto, il brand londinese dei designer Mark Eley e Wakako Kishimoto. La linea Eley Kishimoto X Fossil si compone di 19 pezzi, tra borse, portafogli, foulard, decorati da uno dei tre motivi sviluppati in esclusiva per Fossil e 3 orologi Retro Timer ispirati ai timer delle cucine anni ’50.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED