Freitag, il noto brand svizzero conosciuto per la seconda vita che dona a teloni di camion usati trasformandoli in borse -pezzi unici, nutre da sempre un’estrema attenzione alla sostenibilità del business. Che non si limita al materiale riciclato: tutto il processo di lavaggio dei teloni è naturale e basato su acqua piovana (di cui lo stabilimento Freitag di Zurigo non è certo povero…) raccolta in appositi contenitori, così come tutti i materiali utilizzati come accessori alle borse sono riciclati o riciclabili.
Qualche anno fa, per confezionare abiti da lavoro sostenibili per i propri dipendenti, Markus e Daniel Freitag si sono posti un obiettivo che poteva sembrare irraggiungibile: è possibile produrre capi d’abbigliamento senza utilizzare materiali tossici e non reimpiegabili, minimizzando l’impatto del trasporto…e che al termine del proprio ciclo di vita si possano rendere biodegradabili? Dopo cinque anni di ricerche e test, si sono dati la risposta: si può fare.
F-abric, il tessuto totalmente biodegradabile con cui i fratelli Freitag hanno vinto la sfida, utilizza lino e canapa, mixate con Modal (altra fibra simile al cotone totalmente naturale). Le fibre vengono acquistate in Francia e in Romania, mentre è un’azienda italiana che si occupa della lavorazione del tessuto, mentre i capi vengono confezionati in Polonia. Tutto il processo si svolge quindi nel raggio di 2500 chilometri, abbattendo anche l’impatto logistico tra Europa e Far East. E tutti i capi sono 100% degradabili e possono essere “buttati nell’umido”; senza i bottoni, unici accessori non naturali perchè in metallo, che però sono svitabili e –volendo- riutilizzabili.
Ora F-abric è utilizzata non solo per i capi prodotti per i dipendenti Freitag, ma è distribuita, inizialmente in Germania, Austria, Svizzera, Italia e Francia, in negozi selezionati. Pochi ma fondamentali i capi, presentati al Bread and Butter di Berlino(in versione compact) a gennaio 2015: Workpant, Workdress, T-shirt, Long sleeves, and Concept Bag; i prezzi variano da 65 (per la t-shirt) a 190 euro (workpants), sino ai 240 euro per la concept bag.
Il lancio è accompagnato dalla produzione di un video, “The Road to F-abric”, in cui i fratelli Freitag ripercorrono in treno e in bicicletta il viaggio dalle materie prime alla produzione dei capi finiti.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED