È notizia di qualche giorno fa l’accordo tra due storiche realtà italiane leader nel settore del lusso accessibile. Furla, il brand italiano di pelletteria noto in tutto il mondo, ha deciso di potenziare il suo segmento jewellery affidando a Morellato Group, leader del settore orologeria, la produzione della sua linea di orologi.
Un accordo di licenza a livello globale della durata di cinque anni che prevede la produzione e distribuzione a livello mondiale delle nuove collezioni di orologi a marchio Furla. A Basilea il prossimo mese di marzo, la presentazione della prima collezione donna che arriverà nei negozi il prossimo autunno – inverno, e nel 2017 arriverà anche la collezione uomo.
Massimo Carraro ed Eraldo Poletto, i rispettivi ceo di Morellato e Furla, non amano molto parlare di licenza, preferiscono parlare di “partnership creativa”, e di una collezione Furla by Morellato in cui “il fatturato e le royalties sono importanti, ma vengono dopo la qualità del prodotto e l’arricchimento reciproco in fatto di competenze e di conoscenza delle tecniche di branding”. Non possiamo che credere a queste dichiarazioni visto che l’obiettivo di fatturato dichiarato per la durata dell’accordo è di 25 milioni di euro di fatturato.
Nel progetto lo sviluppo di quattro collezioni nell’arco dell’anno, non legate alle stagioni, quanto più al rinnovo delle proposte e alla varietà di gamma, insomma più lifestyle, come è nel DNA di Furla e poca stagionalità. Si è parlato anche di capsule collection per flagshipstore più importanti. La distribuzione comprenderà tutte le boutique monomarca e l’e-commerce di Furla, orologerie e gioiellerie selezionate nonché corner dedicati a gioielli e orologi nei più importanti department store.
L’obiettivo delle due aziende è anche quello di lavorare congiuntamente per condividere ed ampliare la propria presenza nei mercati esteri. Oltre all’Europa i paesi chiave saranno, Giappone, Cina, Russia, Nord America e Medio Oriente.
I prezzi dei prodotti oscilleranno tra i 150-200 fino a 300-400 euro. L’obiettivo è proporre sul mercato un prodotto premium, che mantenga le caratteristiche di creatività, e know how del Made in Italy ma con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Questo nuovo accordo con Morellato, fa parte della strategia di espansione a livello globale di Furla e di una strategia di brand extension più mirata che consiste nell’esternalizzare i prodotti non-core già a catalogo a selezionati partner, come ad esempio Ratti per il tessile e De Rigo per l’occhialeria, che condividono valori comuni in termini di qualità e design italiano, nel rispetto del proprio heritage e DNA.
D’altra parte, questo accordo consentirà al Gruppo Morellato, già licenziatario di marchi come Trussardi, Cavalli e Pepe Jeans, di ampliare e consolidare ulteriormente la propria presenza nel settore dell’orologeria dei fashion brands.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED