headfatbike

Un nuovo modo di andare in bici estremamente divertente: ecco il motivo del successo che le fat bikes stanno registrando anche in Europa, dopo avere conquistato il mercato USA.

Con i loro pneumatici da 12 cm di spessore, le “fatties” (letteralmente “ciccione”) come ormai vengono chiamate in America, permettono di pedalare più o meno agevolmente anche su sabbia, fango, ghiaccio, ghiaia, e soprattutto neve, aumentando così le occasioni d’uso anche nella stagione invernale.

headfatwheel

Il segmento sta quindi diventando interessante per tutta l’industria delle due ruote a pedali, e molti marchi si stanno facendo largo con modelli e accessori specifici.

Il discorso vale anche per i marchi in licenza: il licenziatario di HEAD, Novus Bike, ha appena lanciato una gamma di tre modelli che sta arrivando in questi giorni nei negozi specializzati a livello globale.

HEAD Randall II è il modello top di gamma: super leggera (pesa in tutto 13, 5 Kg.) grazie al telaio e forcelle in carbonio; il design è frutto della collaborazione tra HEAD e il team di designer di Novus, con livree ispirate ai modelli di sci HEAD più performanti.

Su questo modello HEAD propone una sella Kappa Evo dell’italiana Prologo. Prezzo al pubblico: 2.999 euro.