I professionisti di brand licensing che si chiedono se può valere la pena visitare Hong Kong International Licensing Show potrebbero essere interessati a questi fatti.

Tra i 370 espositori spiccano nomi globali come CAA GBG Global Brands, IMG, LMCA, Global Icons, estremamente conosciuti nel settore lifestyle licensing, oltre ai colossi globali come Warner Bros e Nickelodeon sul fronte entertainment.

La crescita dell’evento, in qualità e quantità, è dovuta soprattutto all’impegno e al supporto di associazioni governative, come il Ministero della Cultura Cinese, il Ministero della Cultura Tailandese, oltre al Taiwan Trade Center e Multimedia Development Corporation Malaysia.

Oltre al fatto di rappresentare quindi una crescente fetta di mercato che comprende tutta l’area asiatica, questo evento vive anche di contenuti, grazie all’Aisan Licensing Conference, sempre frequentata con attenzione.

Quest’anno nelle due sessioni plenarie, votate al tema delle opportunità nel creare “brand excitement” per rafforzare la fedeltà dei consumatori, parleranno rappresentanti di Electrolux Group e di Cartoon Network. Nei giorni successivi la Conference ospiterà una serie di interventi sul cambiamento degli stili di vita in Cina, e sulle opportunità che ne conseguono, che vedranno testimonianze di NBA China e Tencent tra gli altri speaker.

Gli aspetti evolutivi sul gaming, di cui l’Asia copre un terzo del business mondiale, verranno invece affrontati da Ubisoft e Activision-Blizzard-King, oltre ai colossi asiatici come Benesse e Tsuburaya

Tutti i dettagli sul sito Hong Kong International Licensing Show