I-LOVE-NY

Dopo tazze, shopper ed ogni tipo di gadget, l’iconico logo della città di New York che ogni anno raccoglie milioni in royalty, è diventato un brand di alta moda e un profumo d’eccellenza.

Presentati in Italia in occasione di Esxence, la manifestazione milanese dedicata alla profumeria artistica, i profumi di Bond No.9 dedicati alla città di New York. Questa casa di profumeria di nicchia, fondata nel 2003 da Laurice Rahmé, rende omaggio alla grande mela attraverso l’arte del profumo. I Love New York, è una collezione composta da 15 fragranze esclusive create da IFF, racchiuse nella caratteristica boccetta di Bond No. 9 sulla quale campeggia l’inconfondibile logo con il cuore rosso.

Le prime tre edizioni, I Love New York for Her, I Love New York for Him e I Love New York for All erano state lanciate lo scorso settembre 2011 in occasione della commemorazione dei 10 anni dalla tragedia dell’11 Settembre. Mentre l’ultima creazione I Love New York for Earth Day, dedicata alla giornata mondiale della terra, è stata lanciata lo scorso 1° aprile al costo di 175 dollari per 100ml.

Bond No.9, non è però un caso isolato, le boutique del profumo conquistate dal licensing sono in aumento.  Lo scorso week-end a la Permanente di Milano, dove si è svolta Esxence, erano presenti anche Beauty San, licenziatario mondiale di Costume National e Patrizia Pepe, e Bruno Acampora Profumi con le fragranze esclusive create per Collection Privée, Bianco e Nero.

Il licensing sembra dunque non essere più esclusiva delle grandi aziende, anche nella profumeria. Inoltre, si registra un crescente fenomeno di brand non-fashion che conquistano inaspettate nicchie di mercato in bacini di utenza tradizionalmente dominati dai brand della moda come l’occhialeria e la profumeria.

Che ci sia aria di cambiamento?