MURSE

Dal principio furono le borse, un accessorio prettamente femminile ormai totalmente sdoganato anche per l’uomo. Non stiamo ovviamente parlando di borse da lavoro, marsupi o del famigerato borsello anni ’70-80, ma di vere e proprie fashion bags per ogni momento della giornata. Insomma, quella che, con un neologismo, è stata ribattezzata ‘murse’ (man-purse). Personaggi famosi sono stati colti sempre più spesso in compagnia di borse che avrebbero fatto l’invidia di molte donne. Non solo, in Giappone, ad esempio, è assolutamente normale vedere per strada anche i businessman più rigorosi in compagnia della loro inseparabile murse. La decisione di molti brand di seguire questa tendenza, presentando collezioni unisex o introducendo collezioni dedicate all’uomo, è stata dunque una naturale conseguenza. Tendenza che si è velocemente affermata anche nell’abbigliamento dove ormai le proposte agender iper contemporanee si sono guadagnate un posto d’onore anche in manifestazioni storiche come il Pitti Uomo.

Da ultimo ma non certo per importanza, il 2016 ha visto cadere in mano maschile anche un altro baluardo dell’universo femminile, il make-up. La cosiddetta tendenza ‘gendeless’ o ‘agender’ ha conquistato infatti anche molte tra le più importanti case cosmetiche. Di sicuro, negli ultimi decenni i beauty brand hanno dato sempre più spazio ai prodotti dedicati alle esigenze maschili, culminato nel boom negli ultimi tempi, grazie al fenomeno hipster. Ora però non parliamo più solo di cura per il corpo, ma di veri prodotti di maquillage. Dopo Conchita Wurst, uomini perfettamente truccati con tanto di ciglia finte, rossetto e  folta barba non fanno più scalpore, ma se diventano brand ambassador per noti marchi di make-up, la notizia cambia decisamente aspetto.

JamesCharles

CoverGirl, il make-up brand di proprietà della Procter & Gamble, lo scorso ottobre aveva infatti scelto come suo primo ‘Cover Boy’ la celebrity di Internet James Charles. A seguire, questo gennaio, Maybelline ha annunciato che la stella di YouTube, Manny Gutierrez, sarà il suo nuovo brand ambassador, mentre un paio di giorni prima, MAC Cosmetics aveva presentato la sua ultima capsule collection con Caitlyn Jenner.

MAC-Cosmetics-x-Caitlyn-Jenner-2017

Dopo la prima limited edition di rossetti “Finally Free”, lanciata lo scorso aprile 2016, finalizzata alla raccolta di fondi per il progetto MAC AIDS Fund’s Transgender (con un incasso complessivo di 1,3 milioni di USD), il sessantasettenne transgender, ex-campione olimpionico e padre delle ancor più famose sorelle Kendall e Kylie Jenner, ha firmato una nuova collaborazione con il colosso statunitense. Questa volta però parliamo di una vera e propria collezione composta da 15 prodotti per il make-up. MAC ha annunciato su Istagram questa nuova collaborazione con una frase emblematica che recita: “Con questa nuova collezione @CaitlynJenner continua il suo progetto di condivisione col modo del suo percorso di transizione. Sostenendo il principio di accettazione: tutte le età, tutte le razze tutti i sessi. Tonalità eleganti e classiche per labbra, occhi e guance, adatte a tutti coloro che le indosseranno. ”

Queste collaborazioni sono sicuramente la prova che i tempi stanno cambiando, e che le tendenze più in voga non hanno genere. Internet e la diffusione dei social hanno sicuramente avuto un ruolo fondamentale come facilitatori di questo movimento ma, come ha detto James Charles stesso in un’intervista al New York Times, “Anche se gli uomini con il trucco sono sempre più accettati, è necessaria un’ancor maggiore apertura mentale perchè questo diventi cosa comune”.