La sostenibilità continua ad essere il tema fondamentale per qualsiasi brand, non solo nel settore fashion ma anche nel settore del design di arredamento. Non è semplice per un produttore di mobili sviluppare progetti “green” riducendo l’impronta ambientale, ma Ikea sembra avere trovato una soluzione, come spesso di recente, tramite una collaborazione con un partner solido sul tema.

La partnership con MUD Jeans è quindi basata sull’idea di ridurre consumi e introdurre temi di economia circolare, progettata insieme al brand di demin olandese che si è fatto conoscere da qualche anno, tra i pionieri in un mercato altamente critico dal punto di vista della sostenibilità. Mud Jeans ha infatti creato il modello “affitta un jeans”: riscattando un paio di jeans nuovo restituendo l’usato a Mud Jeans, il brand riesce ad abbattere gli scarti e diminuire del 92% rispetto ad un jeans normale l’utilizzo di acqua nel processo.

La collaborazione con Ikea prevede la produzione di fodere per gli iconici divani KLIPPAN, con l’obiettivo di offrire ai clienti la possibilità di rinnovare il proprio divano attraverso un prodotto veramente sostenibile, in quanto prodotto con materiali riciclati.

Ogni copridivano KLIPPAN è composto dal 40% di demin riciclato post-consumo, che equivalgono a due paia di jeans. L’utilizzo di questi materiali riciclati consente di risparmiare in fase di produzione 27.000 litri di acqua, riducendo l’impronta di carbonio del 67%.

Questo prodotto, in edizione limitata, è venduto in 9 mercati europei negli store Ikea e sul sito web.