Audemars Piguet ha annunciato molti dei nuovi lanci dell’anno, durante la presentazione virtuale guidata dall’amministratore delegato François-Henry Bennahmias, in cui ha presentato anche la partnership con Marvel, la franchise di supereroi della Walt Disney.

Una collaborazione che per molti potrebbe suonare poco ortodossa, ma che in realtà ha a che fare con la necessità sempre più impellente per i marchi di lusso di trovare nuovi spunti narrativi per incantare fan invece di consumatori.

Perché il brand famoso nel mondo per il suo Royal Oak, simbolo del prodotto di lusso contemporaneo, dovrebbe trovare ispirazione dai supereroi mass market di Marvel? François-Henry Bennahmias, CEO di Audemars Piguet’s, ha la sua risposta. I supereroi Marvel non sono solamente simboli entertainment, ma arte: sempre contemporanei, anche se disegnati decadi or sono, esattamente come succede per la manifattura orologiera di lusso.

L’idea di una collaborazione con Marvel è di fatto venuta a Bennahmias 15 anni fa, anche se si è concretizzata solo dal 2017, grazie all’amicizia che lega il CEO di Audemars Piguet all’attore americano Don Cheadle, interprete di War Machine nei film Iron Man e Avengers.

Queste informazioni sono le uniche di cui i fan possano disporre oggi, e sono contenute in un video teaser sul sito Audemars Piguet, in cui Cheadle e Bennahmias conversano su questa collaborazione, da cui emerge che « questa partnership con il mondo Marvel innalzerà la celebrazione dei supereroi di Audemars Piguet ad un nuovo livello e promette emozionanti sorprese presto in arrivo”.

Dovremo quindi attendere per conoscere prezzi e modelli, ma nell’attesa possiamo goderci un esempio di narrativa pop-entertainment da parte di un esponente di spicco nel mercato del lusso.