Artista musicale, interprete, scrittore, marinaio e, non ultimo, magnate della Proprietà Intellettuale, Jimmy Buffett è morto venerdì scorso all’età di 76 anni.

A parte gli aspetti umani e artistici, il creatore di Margaritaville merita una menzione speciale sul nostro sito, non fosse altro che per l’enorme attività di merchandising e franchising costruita intorno al suo marchio lifestyle. Basato sull’omonimo successo del 1977, Margaritaville è una vera e propria estensione dei valori, della vita e del suo stile, di Buffett.

“La sua idea originale di Margaritaville era quella di offrire a quante più persone possibile l’opportunità di sperimentare lo stile di vita immortalato nella sua leggendaria canzone”, si legge nel necrologio su Margaritaville.com.  E’ assolutamente vero, fuor di retorica, e una rapida occhiata al sito web di Margaritaville dà un’immediata misura dell’ampiezza del valore che Buffett è stato capace di costruire su un singolo marchio.

Villaggi e resort, sviluppo immobiliare, ristoranti, crociere, linee di merchandising che coprono praticamente tutte le categorie di prodotti di comsumo, musica, radio e contenuti editoriali. Un agglomerato di linee di business che probabilmente nessun rivale dell’entertaiment è riuscito a realizzare con la stessa coerenza e gli stessi risultati.

“Celebriamo la sua vita, crediamo che il suo spirito continui a vivere come un bis senza fine, e vedremo il suo sorriso radioso e quello scintillio nei suoi occhi quando guarderemo verso il sole e continueremo a condividere il suo stile di vita ovunque e ogni volta che potremo”.