Kartell inaugura un nuovo progetto di brand extension, proponendo, grazie alla partnership con l’azienda di occhialeria Alison (AVM1959 – Allison Volta Mantovana 1959), una vasta linea di occhiali da vista e da sole composta da 200 referenze.
La storica azienda italiana di design industriale, conosciuta a livello globale per i suoi oggetti ricercati in plastica, realizza due collezioni all’interno della proposta, la “Main” e la “Design”, consegnando metà del progetto a quattro menti creative già consolidate nell’azienda: da Ferruccio Laviani a Piero Lissoni, Fabio Novembre e Rodolfo Dordoni.
I designer, ai quali è stata affidata la “Design Collection”, hanno reinterpretato l’estetica e i valori del brand, traslando nel prodotto le loro doti creative e la loro personale visione di come dovrebbe essere un occhiale moderno.
Ferruccio Laviani, ad esempio, attinge alle sue memorie di ragazzo per immaginare il prodotto, ponendosi una domanda all’origine del processo creativo: “Che tipo di occhiali avrei voluto utilizzare da giovane?”. La risposta per lui risiede nella semplicità, in nome della quale disegna un occhiale dalle linee minimali e dagli elementi semplici come il cerchio. Non a caso la sua collezione prende il nome di “Segmenti”.
La “Main collection” si compone di 68 referenze sviluppate seguendo una linea innovativa ed una ricerca di molteplici forme e modelli. I materiali formano la struttura del progetto, di cui la trasparenza è la colonna portante, proponendo l’utilizzo del materiale bio e un’innovazione tecnologica nella tecnica di stampaggio a iniezione.
Kartell punta così a prendersi uno spazio nel main trend della sostenibilità, consegnando un occhiale di design con le aste piantate nel presente.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED