Keith Haring, artista newyorchese di grande influenza nel XX secolo, è diventato forse il simbolo più riconosciuto della pop art. Grazie all’impatto significativo delle sue opere in tutto il mondo, non solo dal punto di vista artistico, ma anche nella sensibilizzazione alle cause sociali,  il suo lavoro ha continuato ad essere di grande ispirazione per molti, soprattutto nel mondo del design e della moda.

Lo sa bene Tommy Hilfiger, che dopo la collezione footwear del 2010,  ha appena lanciato una linea di abbigliamento ispirata all’artista e precursore della cultura pop contemporanea. Una capsule collection è già disponibile negli store e sul sito di Tommy Hilfinger, in cui sono presenti capi Tommy Jeans personalizzati con i simboli universali di Haring, come il volto sorridente con tre occhi, o il “radiant baby” che campeggiano su giacche in denim e varsity jacket decorate con stampe e patchwork.

Alcuni capi Tommy Jeans x Keith Haring, in pieno stile “80s”, si ispirano alla mostra di Haring del 1981 al Westbeth Paints Space, ma strizzando l’occhio alla contemporaneità, vista la concomitanza del lancio con l’inaugurazione della nuova mostra al The Broad di Los Angeles, che durerà fino ad ottobre e caratterizzato da una selezione di opere che rappresentano il percorso artistico di Keith Haring.