Walt Disney aveva le idee chiare sul licensing e merchandising: un prodotto Disney deve emergere per appeal, possibilmente innovativo, e presentarsi sempre con il suo “wow-effect”.

Praticamente l’opposto di ricamare un logo su un cappellino, o stampare un personaggio su una t-shirt, che invece sembra essere la strada più seguita dal maistream licensing, soprattutto quando sei tra i primi licensor globali.

Le Creuzet, lo specialista francese di cocotte (pentole al contempo da forno e da portata, per chi non è un seguace) e prodotti casalinghi, ha dimostrato un grande impegno nello sviluppo di un prodotto che di sicuro impatto . In occasione dell’80° anniversario del capolavoro di animazione Biancaneve, ha lanciato un set natalizio con una mega-cocotte rossa a forma di mela: citazione chiara ma non ovvia del film. Un set da regalo natalizio, che comprende anche una tovaglietta americana, venduto a 230 dollari, destinato non solo ai fan Disney. E chi non vuole spendere troppo si può accontentare con la versione più piccola, ma altrettanto magica, a 55 dollari.

Le Creuzet Snow White è il perfezionamento di un analogo progetto uscito in primavera in omaggio al film Disney live action La Bella e la Bestia, un po’ meno magico per l’interpretazione limitata al colore e al tema “Stai con Noi” stampato.

I set sono limitati nel tempo e nello spazio. Si trovano solo da Saks, che sta usando Snow White come attivazione retail natalizia, e sul sito Le Creuzet.

La magia ha i suoi limiti.