Lo scorso 6 agosto ha debuttato, in occasione dell’amichevole contro i campioni d’Italia dell’AC Milan, la nuova divisa Home del L.R. Vicenza per la stagione 2022-2023, disegnata e realizzata dal nuovo sponsor tecnico Fila, in collaborazione con Diesel, brand del gruppo OTB e proprietario del club calcistico.

Lo stile audace e street di Fila, torna così dopo oltre vent’anni d’assenza a vestire una squadra di calcio italiana, l’unica in tutta Europa, in un kit che si compone, come da regolamento, della prima maglia (la home), della seconda dedicata alle trasferte (la away) e della “third”.

La nuova maglia Home della squadra biancorossa mantiene il tradizionale abbinamento delle strisce verticali bianche e rosse, con Il pattern grafico caratterizzato da una trama sottile a zig zag e l’Immancabile R blu sul petto lato cuore, simbolo storico del Lanerossi. Al centro troviamo invece, ben visibile, stampato il logo Diesel. Mentre sul retro trova posto ormai da tempo lo scudetto simbolo della provincia di Vicenza.

Il Made in Italy delle tre realtà “in gioco” rimane sicuramente la chiave di questa collaborazione, anche se d’altra parte è impossibile non notare il connubio sempre più indissolubile del calcio con la moda: se con la collaborazione dell’AC Milan e Puma con Koché avevamo già l’esempio di una maglia completamente rivisitata in versione eco-friendly, grazie a Diesel troviamo una maglia, ed una squadra di calcio, che sembrano quasi voler essere l’estensione “sportswear” del brand fondato nel 1978 da Renzo Rosso. Un chiaro tentativo di riportare il club biancorosso ai fasti di una gloria passata ma anche di usare “la maglia” come manifesto di un’astuta ed innovativa strategia di comunicazione. Anche perché, di primo impatto, sicuramente ha saltare subito all’occhio è, più degli altri, il logo del celebre brand di moda.

Diesel, Fila e L.R. Vicenza giocheranno questa stagione portando con loro i valori condivisi, maturati in più di un secolo di storia, in un viaggio appena iniziato e che ha come obiettivo l’esaltazione dei propri marchi, per confermare la propria eccellenza nel Made in Italy sportivo e non solo.