Veja collabora con Sea Shepherd nella realizzazione di una nuova sneaker dall’impronta sostenibile, proponendo il già noto modello Dekkan in una versione completamente nera, caratterizzata dalla fattura in alveomesh, un tessuto tecnico composto per il 100% da poliestere riciclato.
La sostenibilità e la cura per l’ambiente che ci circonda vengono messe al centro del progetto, collegando l’aspetto più funzionale di una calzatura outdoor con quello più avventuroso e change-aware di un’organizzazione (Sea Shepherd) che si occupa da più di 40 anni della salvaguardia della fauna ittica e della cura degli ambienti marini. Questa partnership è difatti un omaggio ai “difensori del mare”, reso possibile grazie anche alla collaborazione con Vibram (storica azienda italiana produttrice di suole di gomma per calzature), che contribuisce al progetto nella formulazione di una suola e di un’intersuola eco-friendly, la prima composta per il 70% da canna da zucchero mentre la seconda per il 30% da gomma amazzonica e per il 25% da scarti di riso.
L’aspetto più interessante però, al di là di quello estetico-innovativo, è sul livello della comunicazione: la capacità da parte di un fashion brand di raggiungere una realtà poco conosciuta ma dai forti valori condivisibili, diventando così in grado di arricchirsi e distinguersi grazie ad uno storytelling – quello della sostenibilità – ben formulato e non di facciata, senza correre il rischio di cadere nel mainstream o ancora peggio nel fenomeno greenwashing. Questo per sottolineare come sia giusto, da parte dei brand, attivarsi in una logica sostenibile, ma quanto poi si debba essere anche in grado di sviluppare un progetto veramente innovativo e ricercato.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED