Halo Licensing Survey è l’unica ricerca continuativa che analizza le “collaborations” in licenza di tutto il mondo. Il Report del 2° trimestre 2021 è stato appena distribuito agli abbonati: di seguito alcuni highlights dei trend analizzati, e per avere tutte le informazioni, scoprite come sottoscrivere un abbonamento con una promozione speciale (dettagli in fondo all’articolo).

Il Report del 2° trimestre 2021, con le sue 640 campagne di co-branding, segna il record assoluto nei 3 anni di storia della ricerca. Numeri sbalorditivi, pari a 9 campagne al giorno, segnale deciso della ripresa della fiducia dei mercati, soprattutto dal punto di vista distributivo.

Tra i temi dominanti di questo trimestre, ovviamente spiccano il Pride e l’Earth Month, che hanno dato a molti marchi un contesto storytelling ideale, con numero elevato di collaborazioni con artisti LGBT e ONG per l’uguaglianza. Sembra infatti che i brand ricerchino alternative alla semplice citazione della bandiera arcobaleno.

I tre principali gruppi del mondo entertainment, – celebrities, cartoon e film – sembrano meno vivaci del solito. Space Jam occupa tutte e tre le categorie in un solo concept, con una serie di lanci sorprendente durante le settimane di chiusura del periodo di osservazione, in prossimità alla data di uscita del film. Luglio e agosto mostreranno se l’anticipazione possa costituire un fattore di successo, fornendo spunti per tutti i brand nella gestione della migliore tempistica dei prossimi lanci cinematografici.

I marchi mass market, alimentari e beverage, si dimostrano categoria dominante, riconquistando il terreno perduto di recente e segnando un incremento sul report precedente di oltre il 70%. Un risultato raggiunto anche senza considerare Coca Cola e gli oltre 25 marchi con cui il brand ha celebrato l’anniversario della campagna “Hilltop”. Coca Cola condivide tra l’altro la presenza nel report con tanti altri marchi di bevande, con campagne che hanno lo scopo di evidenziare la propria autenticità.

Il caso di Miller Lite è esemplare, e guadagna una menzione speciale in questo trimestre per la sua spiritosa e accattivante collaborazione “Shoezie” con New Balance. Miller, come Gatorade, dimostra ancora una volta come i prodotti tangibili, sviluppati con una logica di merchandising, costituiscano una forma di “valuta culturale” che la comunicazione convenzionale spesso non riesce a eguagliare. In modo altrettanto efficace, Dom Pérignon con Lady Gaga riesce invece a fondere entrambi con un sorprendente virtuosismo.

Oltre ai link a tutti i 640 casi di collaborations del trimestre appena concluso, questo report Halo Licensing Survey seziona e dettaglia le campagne più interessanti e originali del periodo. Un veloce ma approfondito spaccato del mercato, oltre ad una serie di casi di studio, studiato per ispirare aziende, retailer e qualunque professionista di branding.

Per seguire le tendenze e i brand più dinamici nella scena mondiale, potete abbonarvi a Halo Licensing Survey con la nostra offerta promozionale: un clic qui e potrete restare al passo con i migliori branding trend a un prezzo speciale.

E nel caso in cui non siate ancora convinti della qualità e profondità del nostro sondaggio, chiedeteci un campione gratuito, inviando un’e-mail a brandjam@brandjam.it oggetto: Campione gratuito HLS Q1/2021.