levis-jacket

Non è certo un gadget quello che Levi’s e Google hanno appena presentato, ma un vero e proprio co-pilota tecnologico per cliclisti urbani.

Una collaborazione lunga un anno, da quando Google ha presentato il suo Project Jaquard, ha infatti impegnato il team Levi’s Innovation e la divisione Advanced Technology and Project (ATAP) del colosso di Mountain View, e che ha portato al lancio di Levi’s Commuter Trucker.

Project Jaquard è un progetto che permette di cucire direttamente la tecnologia nel tessuto, ed il Commuter Trucker di Levi’s permette ai ciclisti di accedere al proprio smartphone con il semplice tocco su una manica. Regolare il volume della musica, ricevere o rifiutare chiamate telefoniche o ad calcolare la distanza all’arrivo, sono azioni resi possibili durante la pedalata con un una mano sola.

“Qualsiasi ciclista conosce il rischio di navigare su uno schermo di uno smartphone mentre si pedala nel traffico” sostiene Paul Dillinger, responsabilie innovazione in Levi’s, che ha lanciato la linea Commuter dedicata ai ciclisti urbani due anni fa. “Questo giubbotto risolve la sfida, trasformandosi in un vero co-pilota, in sella o no.”

Project Jaquard è stato ideato da Google con l’obiettivo di rendere possibile l’interattività in qualsiasi tipo di tessuto, trasformando oggetti quotidiani come capi d’abbigliamento e arredi in superfici interattive. “Fin dall’inizion non abbiamo cercato solo un brand partner, ma una vera e propria co-creazione. Volevamo collaborare con un grande nome nell’abbigliamento, come Levi’s, con cui contribuire in modo totalmente differente secondo le nostre rispettive competenze. Noi non sappiamo nulla di come si producano capi d’abbigliamento, lo stesso vale per loro e la tecnologia” ha dichiarato Ivan Poupyrev, direttore tecnico di Google’s ATAP.

Project Jaquard incassa così un primo forte credito di autenticità e visibilità con un partner come Levi’s, che permette uno sviluppo del progetto sulle prossime collaborazioni, mentre Levi’s continua a pedalare sulla via dell’innovazione.