Nel corso del tempo, Milano Licensing Day è diventato non solo l’evento di riferimento per il mercato italiano del licensing, ma anche una piattaforma di brand innovation e un generatore di nuovi stimoli, soprattutto per le aziende coinvolte nel lifestyle branding.
È in questo senso che quest’anno l’evento si arricchisce, oltre dei talk curati da Brand Jam “Meet The Unexpected”, anche di un’area che raccoglie e sintetizza i trend di spicco nel fashion licensing, uno dei business che guidano l’innovazione nel mercato.
Motore di questo contenitore di tendenze è Sabor , azienda di riferimento nel panorama abbigliamento, specializzata nelle soluzioni di licensing per tutto il sistema fashion retail di qualsiasi posizionamento, da mass market a fashion forward, al quale fornisce da anni prodotti e anche contenuti creativi e di stile.
La solida esperienza nello sviluppo di collezioni in licenza ha conferito a Sabor l’expertise necessaria a decifrare e sintetizzare le tendenze in atto e, soprattutto, a tracciare gli stili del futuro, servizio ricercato da buona parte dei propri clienti, e a Milano Licensing Day allestito nell’area Fashion Licensing Trend.
“Crediamo nel movimento del Licensing come un tutt’uno , e crediamo nell’integrazione tra l’attività’ dei brand owner e dei licenziatari per rispondere meglio al mercato. Abbiamo quindi pensato di fornire il nostro contributo a Milano Licensing Day in modo nuovo” dichiara Giorgio Borzino, CEO Sabor “presentando l’azienda con quello che maggiormente la rappresenta: la sua expertise. Non solo come competenza nel trattare creativamente i materiali di qualsiasi IP owner, dai manga al pop mass market, dallo sport al cinema, ma di pensare ad ognuna di queste differenti anime secondo cluster univoci per tendenza. Un invito a tutti i buyer e retailer italiani a pensare secondo lo stile che i consumatori del futuro immediato stanno già cercando.”
Non aspettatevi quindi le solite etichette immaginifiche: ogni trend presentato è in realtà un cluster stilistico argomentato e spiegato. Appuntamento a Milano Licensing Day il 14 settembre a Milano
STAY CONNECTED