Nelle nostre osservazioni del mercato delle collaborazioni e del cobranding abbiamo sempre notato il ripetersi di alcuni modelli comuni che i partner seguono nei loro sforzi comuni. Uno di questi è quello che abbiamo definito “La Strana Coppia”.
La distanza tra due brand, per la loro storia, audience, stile, è da sempre un tema caro alla scena della brand innovation, proprio per il “wow effect” immediato che incanta immediatamente sia i consumatori che i media. Non tutti i casi nel nostro database hanno raggiunto la popolarità di Louis Vuitton x Supreme, ma è un numero veramente elevato di partner diversi e opposti hanno unito le loro forze in attivazioni di brand innovation negli ultimi 3 anni.
In questa sezione non possiamo che includere la recente partnership annunciata da Polo Ralph Lauren con il brand londinese di skate Palace: un’equazione bizzarra dove la borghesia americana WASP si miscela con la sottocultura dura e pura; il paradosso sportivo dello Skate contro il Polo.
E’ vero che l’estetica preppy sta avendo un momento di gloria, e Palace dal canto suo ne ha già incluso nelle recenti collezioni qualche esempio, ma il leitmotiv qui è da ricercare nella comunicazione.
E’ bastato infatti un cartellone a Shibuya, Tokyo post comune sui due profili instagram, con i due loghi accoppiati ed un testo sul genere “Palace Ralph Lauren è una collezione che rappresenta un atto d’amore da parte di un brand di skate londinese al suo marchio preferito al mondo”. La prima reazione di incredulità ha generato un rimbalzo di articoli e commenti, unendo sia il mondo della mod e del lusso, che quello della comunità “board”.
Non ci resta che vedere in cosa consisterà realmente questa collaborazione in termini di prodotto, che dovrebbe essere incentrata su un numero non elevatissimo di polo, t-shirt, felpe e giubbotti.
Dal punto di vista di risultati di comunicazione, entrambi i soci si possono già dire soddisfatti: Palace continua a sviluppare collaborazioni d’effetto, mentre Polo Ralph Lauren mette un primo piede sulla scena streetwear contemporanea, come i grandi marchi del lusso.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED