La brand extension è un processo che può avere dei risvolti poco ortodossi; ne abbiamo parlato recentemente in occasione del lancio da parte di Birkenstock, il riferimento del sandalo comodo, di una linea di letti e del suo contemporaneo ingresso nel mercato cosmetico.

Makita, il colosso giapponese di utensili elettrici, ha fatto di meglio, lanciando una… macchina da caffè portatile. Ciò che a prima vista può sembrare il capriccio di un professionista di marketing creativo, è in realtà basata su un bisogno di mercato, e potrebbe diventare una piccola rivoluzione: una macchina compatta, leggera e resistente per utilizzo esterno in condizioni “estreme” , in qualsiasi luogo soprattutto senza una rete elettrica.

Makita CM501DZ è alimentata dallo stesso sistema di batterie ricaricabili a litio –ioni usata da Makita per i suoi utensili portatili. E anche se il mercato presenta già alcuni modelli a batteria e la stessa Makita ha lanciato una macchina da caffè cordless qualche tempo fa, la vera rivoluzione qui risiede nel fatto che la batteria è sviluppata con nuove tecnologie aerospaziali, che garantiscono il minore spazio e un consumo di energia ridottissimo, ideale per l’uso nei cantieri.

L’estetica è coerente con gli utensili Makita, e prende le distanze dalla design-mania tipica del settore delle macchine espresso a capsule. Ma come abbiamo notato recentemente, lo stile “worker” è uno dei trend caldi nel lifestyle branding, e non ci stupirebbe che questa Makita diventasse un must-have per hipster e millennials.