Dopo diversi teaser, diffusi attraverso i social media dal millenial pilota di Formula 1 olandese, Max Verstappen, questa settimane è stata finalmente presentata la capsule collection MAX RAW.

Il team di designer di G-Star Raw, ha collaborato con il pilota ventunenne della Red Bull alla creazione di sei modelli in edizione limitata, che includono jeans Radar, con un nuovo fit e ricami più evidenti sulle tasche, una maglietta in jersey, una felpa con cappuccio, una felpa Max Core e una giacca XPO Badge, tutto disponibile sullo shop on-line del pilota, Verstappenshop.nl e nei negozi G-Star.

La capsule unisce la cultura del denim di G-Star Raw con lo stile giovane e informale di Verstappen. La collaborazione è contrassegnata da un’emblematica “X”, che simboleggia l’incontro trai due brand e la condivisione di valori e radici comuni.

Il brand olandese, conosciuto per il suo stile military-urban, e per il suo denim “green” non trattato e non lavato, non è certo nuovo alle collaborazioni.

Nel 2014 infatti, aveva collaborato con l’eclettico artista, stilista e imprenditore – con uno spiccato senso per gli affari e una naturale propensione alle collaborazioni di successo – Pharrell Williams.
Insieme all’azienda tessile di Williams, Bionic Yarn, avevano creato il progetto “RAW for the Oceans”, che portò poi lo stesso Williams a diventare comproprietario del marchio G-Star Raw nel 2016.
Inoltre,  lo scorso anno, il brand di denim aveva firmato un’altra collaborazione “green” curata dell’artista Jaden Smith.

G-Star Raw dimostra così di essere un brand attento ai trend e alle esigenze del mercato, combinando in modo sapiente il core green dell’azienda con logiche più commerciali, offrendo un prodotto sempre innovativo anche nei contenuti.