Freddy Mercury apprezzerebbe sicuramente l’opera ispirata a “Bohemian Rhapsody” composta da quattro player come cinema, distribuzione fisica, merchandising e industria turistica.

Bravado, la branca di Universal Music che gestisce il merchandising dei Queen, insieme a Fox e allo sviluppatore retail londinese Shaftesbury, hanno orchestrato un pop up store per il lancio dell’attesissimo film “Bohemian Rhapsody”. Lo store, inaugurato il 17 ottobre, in Carnaby Street, accoglierà i clienti sino al 4 di gennaio, insieme all’installazione luminosa che la via commerciale più famosa di Londra ha dedicato all’operazione.

Vera e propria attivazione di retail editoriale, Bohemian Rhapsody sta a metà tra lo shop museale e il tempio da fanatici. Ospita merchandising vario e linee di abbigliamento in tiratura limitata, come ad esempio quella di Wrangler, ma anche chicche come l’edizione speciale Monopoly Queen, e una limited edition di Bamford Watch Dept.

La statua di cera di Freddy Mercury, prestata dal Museo Madame Tussaud, offre ghiotte occasioni per selfie e foto di gruppo, mentre la parte esperienziale dello store è arricchita da un corner di Manuela Gray, la tattoo artist che ha tatuato il batterista Roger Taylor, oltre che dallo spazio grooming di Hawkins & Brimble.

La parte del leone la farà però il merchandising classico: t-shirts, felpe, cappellini, mugs e shopper, che Bravado ha sviluppato con grafiche originali; inoltre i fan potranno acquistare le t-shirt ispirate ai tour, dal 1975 con il classico stemma, al quelle con il faraone del tour europeo 1984, passando per il robot di “News of the World”.