Il Giappone è un paese ricco di cultura, tradizioni e arte, che affascinano da sempre l’Occidente e ne influenzano gli stili e la moda.
Ma soprattutto, per molti il Giappone è sinonimo di tecnologia, videogiochi, manga & anime.
Moltissimi dei personaggi dei cartoni animati giapponesi arrivati da noi tra gli anni 80′ e 90′ sono diventati dei veri e propri cult, basti pensare a Doraemon o Dragon Ball.

Tra questi si nascondono personaggi, forse meno “sfruttati”, ma altrettanto iconici come Astro Boy, il primo robot umanoide della storia degli anime, capostipite di un filone certamente tra i più rappresentativi dell’animazione giapponese.

Moleskine, sempre attenta alla ricerca, alle tendenze e mai banale nelle scelte stilistiche, ha deciso di dedicare due notebook in edizione limitata proprio a questo personaggio, rendendo omaggio al suo creatore, il grande maestro Osamu Tezuka, in occasione della ricorrenza del 90° anniversario della sua nascita.
Creato del 1952, Astro Boy è considerato uno dei più famosi e importanti capolavori della storia del fumetto giapponese; con oltre 100 milioni di copie vendute, è diventato uno dei manga più popolari e influenti di tutti i tempi.
Non solo, la serie televisiva in bianco e nero del 1963 tratta dal fumetto a cui si ispira una delle due copertine di Moleskine, compie quest’anno il suo 55° anniversario. La prima serie animata di Astro Boy – creata e prodotta dallo stesso Tezuka – segna anche la nascita della moderna industria dell’animazione giapponese, grazie all’introduzione di innovazioni tecniche e stilistiche che hanno cambiato radicalmente il mondo degli anime, infulenzando anche le future generazioni di mangaka.

Questa collaborazione si unisce ad altre limited edition realizzate per celebrare queste due importanti ricorrenze. Ricordiamo ad esempio Astro Boy x BAIT x Diadora, Astro Boy x New Era Corea o ancora, Astro Boy x Diamond Supply Co.