“E’ vero, questa è praticamente “cartoon couture”, ma l’adoro. Mi piace il fatto che sia una memoria che crea connessioni, e che sia una specie di ponte tra qualcosa di totalmente nuovo e qualcosa di familiare”. Questo sosteneva Jeremy Scott, direttore creativo di Moschino al tempo del lancio di Powerpuff Girls x Moschino nel 2015.
La cartoon couture continua oggi con My Little Pony, con una collezione che verrà presentata la settimana prossima durante la settimana della moda a Milano. Con la solita ricetta: un video teaser è già stato caricato sul sito Moschino e circolato sui social media ufficiali, e ha già creato la prima fase di buzz. Seguiranno i gadget per la stampa e blogger presenti alla sfilata per accendere la rete, mentre un assaggio della collezione, in tiratura assolutamente limitata, sarà proposta sullo store online Moschino, mentre per la collezione vera e propria occorrerà attendere la primavera 2018.
Ma non è solo la comunicazione a rendere uniche queste incursioni cartoon. La differenza la fa l’interpretazione creativa totalmente personale del personaggio da parte di Jeremy Scott, e la creazione di un contesto in cui il personaggio si muove. Che sia la scena rap degli anni ’80 reinterpretata con i Looney Tunes, o il car wash creato per il lancio delle Powerpuff Girls, o l’ambientazione militare-urbana della collezione uomo con i Transformers, Jeremy Scott aggiunge il suo tocco personale a qualsiasi personaggio prenda in gestione, contrariamente a quanto spesso avviene con l’utilizzo di personaggi in licenza.
Aspettiamoci quindi la sua versione di unicorni e arcobaleni, rivendendo una breve carrellata delle avventure più recenti della cartoon couture.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED