È stata ufficializzata la scorsa settimana la partnership tra AC Milan e Off-White, il celebre brand di streetwear del compianto Virgil Abloh. Una collaborazione che nasce, non a caso, in un momento molto positivo per la società calcistica milanese, acquisita da un fondo d’investimenti americano (RedBird) dopo aver vinto l’ultimo lo scudetto nel campionato di serie A.

Off-White si presta ad essere lo “Style and Culture Curator” ufficiale del club rossonero, con l’obiettivo di ridisegnare l’estetica della squadra ma anche di celebrare l’umanità, generando un impatto positivo e facendo leva sulle enormi potenzialità di entrambi i brand. La partnership prevede infatti attività di community activation e progetti a sostegno di Fondazione Milan (ente benefico di AC Milan), impegnato attraverso il programma “Sport for change” nel fornire ai più giovani, in particolare a quelli che vivono in contesti sociali difficili, l’opportunità di crescere e sviluppare il proprio potenziale.

Per il lancio della collaborazione il brand non si è limitato a fornire le divise per la prima squadra (maschile e femminile) del club, presentate ieri a Londra in occasione della partita contro il Chelsea, ma ha previsto anche la produzione di una linea d’abbigliamento.

“Questa partnership è un progetto ambizioso che coinvolge due brand globali e innovativi – ha commentato Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan -. Siamo un club con valori e principi molto chiari: l’inclusione, l’uguaglianza, l’equità sociale e culturale sono al centro della nostra idea di fare impresa. Siamo dunque molto orgogliosi di avviare questo viaggio con Off-White, con cui il Milan condivide una visione e una missione comune. Questo nuovo percorso testimonia ancora una volta la capacità del brand Milan di intercettare le nuove generazioni attraverso la convergenza tra calcio e altri settori”.