barbiekenmoschino

“Meta: termine, usato specialmente in ambito artistico, che definisce qualcosa di tipicamente auto-referenziale” da Urban Dictionary.

Crediamo di avere già approfondito il tema “meta” come branding trend nel nostro Brand Jam Magazine (potete cliccare qui per rivederlo, apprezzando un gesto tipicamente auto-referenziale ), ma l’ultima trovata di Jeremy Scott ci aiuta a illustrare il concetto in maniera definitiva.

La collaborazione Moschino Barbie & Ken, può infatti diventare a buon titolo il paradigma di autoreferenzialità: Barbie è vestita come la testimonial di Victoria Secret australiana Stella Maxwell durante il red carpet degli MTV Awards del 2015, mentre Ken impersona lo stesso Jeremy Scott nel suo supercolorato frac senza camicia, riprendendo la sua stessa inconfondibile capigliatura.

Per quell’evento, Jeremy Scott aveva disegnato non solo la sua versione del premio MTV Moonman, ma anche il set del red carpet.

“La differenza questa volta è che volevo rappresentare un momento reale della mia vita, citando il look che io stesso indossavo l’anno scorso agli MTV Awards insieme alla vera Barbie che vedo in Stella Maxwell” racconta Jeremy Scott a InStyle. “Ed essendo la prima volta che lavoro su Ken, mi è sembrato appropriato fargli indossare il mio outfit”.

La collezione comprende 3 confezioni: oltre ai due personaggi venduti singolarmente a 86 euro, c’è il gift set con entrambi, che con i suoi 240 euro corrisponde allo scontrino più caro mai pagato per una bambola Barbie. Ma se il sellout si avvicina a quello della prima collaborazione, tutti possono stare tranquilli.