Cerruti-Giugiaro

Italdesign Giugiaro e Lanificio F.lli Cerruti insieme per un co-brand inusuale che unisce il design e la modernità con la storia e l’artigianalità del saper fare italiano.

Italdesign Giugiaro per festeggiare i primi 45 anni di attività ha realizzato Parcour, una  vettura GT  in versione coupé e roadster che si rifà all’origine del concetto di Sport Utiliy Vehicle, dall’animo versatile, pensata per un utilizzo esteso su ogni tipo di terreno. Presentata in  in anteprima mondiale la scorsa settimana all’ 83° edizione del Salone Internazionale dell’auto di Ginevra.

Il nome di questa vettura prende ispirazione dal parkour la disciplina inventata in Francia negli anni ’80 e che significa spostarsi nel modo più efficiente possibile, semplice, veloce e sicuro e dal Parcour , un pregiato tessuto, d’ispirazione militare, che nasce da una ricerca negli archivi storici del Lanificio F.lli Cerruti, dove si trova una selezione speciale di tessuti creati tra il 1920 e il 1940, destinati al mondo delle uniformi di rappresentanza e di parata dei vari rami dell’esercito.

Con questo progetto nasce la collaborazione tra l’azienda di Moncalieri e il celebre Lanificio fondato a Biella nel 1881. Parte degli interni e le tre borse posizionate nel bagagliaio sono stati infatti realizzati con il pregiato tessuto Parcour del Lanificio F.lli Cerruti.
L’azione di co-marketing che ha coinvolto anche le giacche delle modelle presenti allo stand di Ginevra.

Continua così l’azione di marketing dello storico lanificio, che ha fatto del co-brand la sua strategia di punta. Tra le altre collaborazioni realizzate ricordiamo quelle con Hapter, Nigel Cabourn, De Fursac, Lardini, Gold Bunny e Bertone.