std-wwf-pitti

L’89° edizione di Pitti Uomo sta per aprire i battenti, e si preannuncia come un’edizione ricca di collaborazioni, limited edition e co-branding, con partner di tutto rispetto.

Tra le collaborazioni da non perdere c’è sicuramente quella di Save the Duck con WWF. Il brand outerwear “100% animal free”, già protagonista delle cronache eco-friendly grazie al suo impegno nel rispetto delle specie animali, presenterà una linea sviluppata in collaborazione con WWF Italia nell’occasione del suo 50° anniversario.

La linea è molto profonda e racconta i 50 anni di WWF Italia con altrettanti capi, declinati in 50 colori, ciascuno relativo ad una specie animale o ad un habitat. Oranghi e orsi polari, specie a rischio estinzione, sono associati rispettivamente al colori “arancio albicocca” e “bianco ghiaccio”, mentre la foresta pluviale di Sumatra è associata al “verde tropicale”. Questi sono solo alcuni dei 50 esempi che dimostrano l’impegno di Save the Duck nel progetto di licenza WWF, disponibile al pubblico a partire dall’autunno 2016.

Aspettando di vedere i capi dal vivo, ci preparioamo anche per le altre collaborazioni, tra cui:
Matchless, il biker brand heritage-luxury con la sua capsule collection Star Wars (già uscita in occasione del film)

Roy Rogers con le limited edition Moto Guzzi e The Sartorialist

Seletti con la collezione ToiletPaper in collaborazione con il cult magazine di Maurizio Cattelan

M.A.C. Cosmetics come make-up partner ufficiale di Pitti Uomo.

State sintonizzati, tra meno di una settimana sarà disponibile il nostro reportage.