Il marketing della ceramica murale e da pavimenti non ha vita facile: è uno dei business in cui è più difficile emozionare i clienti, molto più che con un’auto o una borsa. Il problema sta nel rendere unico un prodotto quando questo viene scelto principalmente per la sua funzionalità.
In realtà, sin dagli anni 80, il gigante spagnolo delle ceramiche Porcelanosa riesce ad eccellere, trasformando le decorazioni di bagni e cucine in vere e proprie brand experience. La poderosa rete globale di showroom è l’evidenza dell’impegno di Porcelanosa nella ricerca di stile e qualità, ed è strumentale nel delinare la leadership del marchio nei materiali di design da interno ed esterno.
Durante l’ultimo Cersaie, Porcelanosa Grupo ha svelato il suo nuovo programma che rinforza ulteriormente il suo percepito.
Porcelanosa Premium Collection è una nuova piattaforma che seleziona il meglio tra le quattro aziende del gruppo, le più piccole e specializzate Gamadecor, Systempoo/Krion, L’Antic Colonial e Noken.
Premium Collection presenta nove diverse linee per il bagno, le cucine e il living, dove il collante tra le diverse specializzazioni è costituito dalla collaborazione con il designer e architetto valenciano Ramon Esteve.
Forse più conosciuto a livello locale, lo stile di Esteve è stato utilizzato da produttori come Vondom e Vibia, e recentemente ha ricevuto grandi attenzioni da parte dei media grazie alla sua Casa Sardinera – una residenza di elevato pregio ad Alicante.
E’ un modello di business molto diffuso dal design di alto livello quello di commissionare capsule collection ad “archistar”, utilizzando da un lato la loro creatività per esplorare nuove tecniche e nuovi materiali, dall’altro la loro celebrità per proiettare uno stile diverso e selettivo. Ma è uno sforzo certo non economico e oltretutto, vista la prolificità dei designer con altri brand, a volte anche in competizione tra loro, può generare confusione.
In questo progetto, il ruolo di Esteve è invece più sottile e olistico: è basato maggiormente sulla sua originalità ed autenticità, e risulta più forte della sua stessa notorietà. Con soluzioni sorprendentemente persuasive.
Il suo ruolo di stilista ed architetto diventa qui più di curatore e “narratore”, aiutando i clienti a navigare nell’infinita combinazione di prodotti. A differenza delle tipiche capsule collection, il numero di prodotti assemblati da Esteve è molto ridotto. Grazie al ruolo di curatore, e mantenendo il controllo creativo sia dei materiali che della loro presentazione, gli ambienti che propone sono veramente unici. Utilizzando uno stile da magazine per la presentazione della collezione, ha reso anche possibile l’inserimento di altre figure autorevoli, come lo chef stellato Quique Dacosta.
L’utilizzo di Esteve per la presentazione di questo progetto è un segnale non solo di quanto potere comunicativo abbiano le capsule collection, anche nel mercato del design, ma soprattutto di come possano essere studiate per creare orientamento nelle selezioni, chiarezza e – in ultima analisi- fiducia verso la marca.
Da un punto di vista prettamente pratico, Esteve risolve i problemi di complessità di Porcelanosa Grupo in maniera elegante. Premium Collection fornisce una piattaforma in cui i marchi minori del Gruppo possono essere portati in prima linea e aggiungere valore all’offerta Porcelanosa.
Come sottolineiamo sempre nel caso delle collaborazioni e dei co-branding, il risultato è superiore alla somma delle parti.
Guardare per credere.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED